Tavelle e blocchi per fodere sottili (cucine in muratura, bagni, ecc.) tramezzi, divisori contropareti e paresti resistenti al fuoco.
Spessori: liscio (5-8-10 cm) maschiati (8-10-12-15 cm)
Ci sono 23 prodotti.
Tavelle e blocchi per fodere sottili (cucine in muratura, bagni, ecc.) tramezzi, divisori contropareti e paresti resistenti al fuoco.
Spessori: liscio (5-8-10 cm) maschiati (8-10-12-15 cm)
Blocchi maschiati per divisori acustici costituiti da una doppia parrete con blocchi sottili Y-PRO (parete di spessore minore) e blocchi Y-ACU (parete di spessore maggiore), con pannello d'isolamento in fibra minerale Y-ACUboard in intercapedine
Spessori: maschiati (10-12 cm)
Pannello isolante in fibra minerale Y-ACUboard, ideale per essere interposto in intercapedine.
Blocchi maschiati ecosostenibili e traspiranti per tamponamenti esterni monostrato ad elevato isolamento termico:
Soluzioni per edifici in Classe A e standard Casa Passiva.
Blocchi maschiati isolanti, ecosostenibili e traspiranti per tamponamenti esterni monostrato o con mattoni faccia a vista.
Blocchi maschiati per murature portanti in zone a bassa sismicità (con agS minore di 0,075g, in conformità al D.M. 17/01/2018) e per murature di tamponamento monostrato o con cappotto esterno.
Blocchi lisci per la realizzazione di edifici con muratura ordinaria o armata. Utilizzabili in zone sismiche con agS minore di 0,15g, in conformità al D.M. 17/01/2018 - blocco liscio per giunto verticale riempito con malta, resistenza caratteristica a compressione superiore a 5 N/mm2
Blocchi lisci isolanti per realizzazione di edifici semplici con muratura ordinaria (non armata) monostrato con elevato isolamento termico. Utilizzabili in zona sismica in conformità al D.M. 17/01/2018 - sistema di muratura marcato CE in base alla valutazione tecnica europea ETA-17/0365.
Blocchi isolanti, trattati con specifico agente idrofobo per ridurne l'assorbimento di acqua, per la correzione dei ponti termici delle murature tradizionali (piede della muratura a contatto con la fondazione o col pavimento del piano terra, bordi delle aperture, ecc.). Prodotto marchiato CE in conformità alla norma armonizzata UNI EN 771-4, elemento di Gruppo 1 secondo EN 1996-1-1.
Blocchi cassero a U per l’irrigidimento di murature (se richiesto dal progetto statico) o per la realizzaione di architravi per aperture su pareti di sp. minimo 20 cm.
Blocchi forati per l’irrigidimento di murature di spessore minimo 20cm (se richiesto dal progetto statico).
Ytofor è un sistema di rinforzo armato in rotolo di larghezza 40 o 80 mm in blocchi di calcestruzzo aerato autoclavato a giunto sottile, costituto da una rete di cavi di acciaio zincato intrecciati tra loro e rivestiti in fibra di vetro con un alto valore di carico di snervamento pari a 1770 MPa.