Lastre in cartongesso. Lastre a bordo assottigliato.
(Prezzo a singolo pacco)
Ci sono 27 prodotti.
Lastre in cartongesso. Lastre a bordo assottigliato.
(Prezzo a singolo pacco)
Lastre in cartongesso. Lastre a bordo assottigliato. Lastre per curve.
(Prezzo a singolo pacco)
Lastre in cartongesso. Lastre a bordo assottigliato.
(Prezzo a singolo pacco)
Lastre in cartongesso. Lastre a bordo assottigliato.
(Prezzo a singolo pacco)
Lastre in cartongesso. Lastre a bordo assottigliato.
(Prezzo a singolo pacco)
Lastre in cartongesso. Lastre a bordo assottigliato. Lastra (Tipo DFI secondo EN 520) a coesione del nucleo di gesso migliorata nei confronti dell'incendio, grazie alla presenza di additivi speciali nel nucleo di gesso, fibra di vetro e vermiculite.
(Prezzo a singolo pacco)
Lastre in cartongesso. Lastre a bordo assottigliato. Lastra (Tipo DFI secondo EN 520) a coesione del nucleo di gesso migliorata nei confronti dell'incendio, grazie alla presenza di additivi speciali nel nucleo di gesso, fibra di vetro e vermiculite.
(Prezzo a singolo pacco)
Lastre in cartongesso. Lastra (Tipo EH2 secondo EN 520) con ridotta capacità di assorbimento totale d'acqua (inferiore al 10%) e assorbimento superficiale (inferiore a 220 g/m²) specifica per ambienti con particolari condizioni igrometriche.
(Prezzo a singolo pacco)
Lastre in cartongesso. Lastra (Tipo EH2 secondo EN 520) con ridotta capacità di assorbimento totale d'acqua (inferiore al 10%) e assorbimento superficiale (inferiore a 220 g/m²) specifica per ambienti con particolari condizioni igrometriche.
(Prezzo a singolo pacco)
Lastre in cartongesso. Lastra speciale (Tipo DEFH1IR secondo EN 520) progettata per unire varie peculiarità: densità superiore a 1000 kg/m³, nucleo con coesione migliorata nei confronti dell'incendio, resistenza all'impatto superficiale, ridotta capacità di assorbimento dell'acqua, e resistenza meccanica migliorata
(Prezzo a singolo pacco)
Lastre in cartongesso. Lastra (Tipo A secondo EN 520) sul cui retro è stata incollata una lamina di alluminio di spessore pari a 15 μm con la funzione di barriera al vapore, cioè di impedire che l'eventuale condensazione sulla lastra dell'umidità presente nell'aria possa danneggiarla nel tempo.
(Prezzo a singolo pacco)
Pannelli accoppiati. Lastre sul cui retro è stato incollato un pannello di polistirene espanso (conforme alla norma UNI EN 13163) con massa volumica pari a 15 kg/m³ ± 8% e conduttività termica lambda pari a 0,036 W/mK: sia la lastra, sia il pannello possono essere di vari spessori in funzione delle caratteristiche richieste al sistema.
(Prezzo a singolo pacco)