Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

GUARNIZIONE AD ESPANSIONE h 20 mm ISO EXPAND ISOSYSTEM

0,00 €
Tasse incluse

Nastro in schiuma di poliuretano a celle aperte, impregnato completamente da una miscela stabile di resine sintetiche (esente da cera e da bitume).

Quantità
Add to wishlist

  Consegna Gratuita

sugli ordini superiori a 150 €

  Reso Gratuito

entro 9 giorni dall’acquisto

  Supporto 24/7

e assistenza garantita

Ti servono più pezzi?

Pagamento sicuro e garantito al checkout

ISOSYSTEMISOEXPAND

16 altri prodotti della stessa categoria:

Intonaco di finitura liscio a base di calce e pozzolana privo di cemento.

LC7 BIOLISCIO viene utilizzato per la finitura liscia di superfici intonacate interne ed esterne.

Può essere impiegato anche a completamento di cicli di intonacatura deumidificanti basati sul principio della macroporosità.

Rinzaffo per il risanamento di murature umide per interni ed esterni.

S 641 viene usato come rinzaffo nel risanamento di murature umide, coadiuvando l'azione antisale dell'intonaco di risanamento S 627. Il prodotto favorisce inoltre l'adesione di intonaci a base di calce e cemento alla muratura.

Bio-malta fibrorinforzata strutturale a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 per interni ed esterni.

MALTA STRUTTURALE NHL 712 è usata in abbinamento con idonee reti di armatura, sia in fibra di vetro con la tecnica dell’intonaco armato CRM che metalliche, per la regolarizzazione ed il rinforzo di murature e volte in laterizio, mattoni, pietra e tufo (interventi di placcaggio diffuso). Nel caso di murature non particolarmente tenaci, l'impiego del prodotto è preferibile rispetto a malte con maggiore resistenza meccanica.

Il prodotto viene inoltre utilizzato come malta per la riparazione di opere murarie in interventi quali lo scuci-cuci e la ristilatura dei giunti.

Dispersione di resine sintetiche per prodotti a base cementizia.

AG 15 viene utilizzato con differenti funzioni:

come isolante, fissativo o stabilizzante del fondo prima dell'applicazione di rivestimenti murali a base minerale  e di intonaci di finitura a base calce;

in combinazione con intonaci di fondo a base cementizia qualora si renda necessario aumentarne proprietà quali elasticità e adesione. Si utilizza in particolare per riparazioni a rappezzo di superfici intonacate e per applicazione diretta di intonaci su superfici in calcestruzzo liscio;

per realizzare strati di ancoraggio (rinzaffi) su superfici in calcestruzzo liscio;

per confezionare boiacche cementizie adesive per riprese di getto di calcestruzzo fresco su vecchio e per massetti ancorati.

Tubo ad elevata resistenza in classe SN16 KN/m² in polipropilene alto modulo PPHM a doppia parete strutturata per la realizzazione di reti fognarie. Caratterizzato da ottima tenuta idraulica in virtù del suo sistema di giunzione a bicchiere con guarnizione elastomerica pre-inserita ed orientata secondo il verso del flusso, SEDICI PLUS reagisce ottimamente sia ad eventuali sovrappressioni del fluido convogliato internamente sia nei riguardi di infiltrazioni dall’esterno dovute, per esempio, alla presenza di falde acquifere nei pressi del sito d’installazione.

I profili sono realizzati con acciaio zincato DX51 di prima qualità, con copertura di zinco variabile tra i 100 e i 140 gr/mq, in conformità alle norme uni en 10326 – 10327 – 10142. Lo spessore standard dei profili è 6/10, su richiesta è possibile avere profili di spessore 8/10 e 10/10, anche prodotti in aluzinc o zinco magnesio. I profili sono prodotti in conformità alle norme CE 14195 – 13964.

Per tutte le categorie di edifici il valore della trasmittanza termica (U) degli elementi edilizi di separazione tra edifici o unità immobiliari confinanti, fatto salvo il rispetto dei requisiti acustici degli edifici, deve essere inferiore o uguale a 0,8 W/m²K nel caso di pareti divisorie verticali e orizzontali. Il medesimo limite deve essere rispettato per tutte le strutture opache, verticali, orizzontali e inclinate, che delimitano verso l’ambiente esterno gli ambienti non dotati di impianto di riscaldamento.

Dimensioni modulari:
25x25x20 cm
Spessore: 25 cm

I profili sono realizzati con acciaio zincato DX51 di prima qualità, con copertura di zinco variabile tra i 100 e i 140 gr/mq, in conformità alle norme uni en 10326 – 10327 – 10142. Lo spessore standard dei profili è 6/10, su richiesta è possibile avere profili di spessore 8/10 e 10/10, anche prodotti in aluzinc o zinco magnesio. I profili sono prodotti in conformità alle norme CE 14195 – 13964.

I profili sono realizzati con acciaio zincato DX51 di prima qualità, con copertura di zinco variabile tra i 100 e i 140 gr/mq, in conformità alle norme uni en 10326 – 10327 – 10142. Lo spessore standard dei profili è 6/10, su richiesta è possibile avere profili di spessore 8/10 e 10/10, anche prodotti in aluzinc o zinco magnesio. I profili sono prodotti in conformità alle norme CE 14195 – 13964.

Guaina elastica cementizia bicomponente per l’impermeabilizzazione di terrazzi e balconi, pavimentazioni esterne e per la protezione di strutture in calcestruzzo.

Kit (A+B) da 33,3 kg:

Componente A: sacchi speciali con protezione dall'umidità da ca. 25 kg

Componente B: barattoli da ca. 8,3 kg

Massetto a base cementizia, ad essiccazione rapida e ritiro controllato, per pavimenti interni.

SR 450 è un massetto cementizio a consistenza semi-umida, a presa ed essiccazione rapida, utilizzato come strato di ripartizione di carico, in ambienti interni, per la posa di rivestimenti in legno, resilienti (linoleum, PVC, moquette, LVT, gomma, ecc.), materiali lapidei, piastrelle in ceramica e resinosi.

Ideale per rappezzi e rifacimenti di massetti in sistemi di posa rapidi e per interventi in cui sia richiesta l'agibilità dei locali in tempi brevi.

Indicato anche per l'applicazione su impianti di riscaldamento/raffrescamento senza l'utilizzo di additivi aggiuntivi.