Tubo rigido corrugato in polietilene alta densità PEHD, fabbricato con doppia parete, liscio internamente. DRENOBAR trova applicazione nel settore dei drenaggi di terreni, in agricoltura, nella realizzazione di opere di tipo infrastrutturale, nel drenaggio dei campi sportivi.
Bio-rinzaffo a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 per il risanamento di murature umide per interni ed esterni.
RINZAFFO 720 viene usato come rinzaffo nel risanamento di murature umide, coadiuvando l'azione antisale dell'INTONACO MACROPOROSO 717. Il prodotto favorisce inoltre l'adesione di intonaci a base di calce idraulica, ad esempio l'INTONACO 700, alla muratura.
I profili sono realizzati con acciaio zincato DX51 di prima qualità, con copertura di zinco variabile tra i 100 e i 140 gr/mq, in conformità alle norme uni en 10326 – 10327 – 10142.Lo spessore standard dei profili è 6/10, su richiesta è possibile avere profili di spessore 8/10 e 10/10, anche prodotti in aluzinc o zinco magnesio. I profili sono prodotti in conformità alle norme CE 14195 – 13964.
Bio-rivestimento murale bianco a base minerale per esterni ed interni.
RM 200 viene usato come intonaco decorativo per esterni ed interni su intonaci si fondo a base di calce-cemento e su rasature armate con rete d'armatura in fibra di vetro alcali-resistente. Per applicazioni esterne si consigliano intonaci di fondo a base di calce e cemento contenenti materiale idrofugo come KI 7. Per applicazioni interne si consigliano intonaci di fondo a base di calce e cemento (KB 13, KC 1, KS 9).
I profili sono realizzati con acciaio zincato DX51 di prima qualità, con copertura di zinco variabile tra i 100 e i 140 gr/mq, in conformità alle norme uni en 10326 – 10327 – 10142.Lo spessore standard dei profili è 6/10, su richiesta è possibile avere profili di spessore 8/10 e 10/10, anche prodotti in aluzinc o zinco magnesio. I profili sono prodotti in conformità alle norme CE 14195 – 13964.
Sigillante cementizio idrofugato per fughe 0-5 mm, resistente a muffe e alghe.
FASSAFILL SMALL è un sigillante cementizio impiegato per stuccare fughe con larghezza da 0 a 5 mm tra piastrelle ceramiche di ogni tipo: bicottura, monocottura, gres, gres porcellanato, gres laminato, klinker e cotto, marmi, graniti, agglomerati e mosaici vetrosi, in ceramica o in marmo.
FASSAFILL SMALL si utilizza per le stuccature all'interno e all'esterno, di pavimenti e rivestimenti, in tutti gli ambienti non soggetti ad elevata aggressione chimica.
Sacchetti da ca. 5 kg in scatole da 5 pezzi
Tinte: disponibile in 28 colori (vedere gamma colori nella scheda tecnica)
Bio-intonaco di fondo a base di calce, ad effetto marmorino, per interni ed esterni.
KB 13 viene usato come intonaco di fondo su murature in mattoni, blocchi in calcestruzzo, calcestruzzo grezzo, ecc. Per sottofondi speciali bisogna osservare le istruzioni del fornitore.
Bio-malta per muratura faccia a vista idrofugata a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 per interni ed esterni
MALTA FACCIA A VISTA 767 viene usata come malta per l'esecuzione di murature faccia a vista e su murature esistenti oggetto di interventi di scuci-cuci.
Adesivo epossidico per l'impregnazione e l'incollaggio nei sistemi di rinforzo FASSATEX CARBON SYSTEM e FASSATEX GLASS SYSTEM e per l'impregnazione dei connettori della linea FASSAWRAP.
FASSA EPOXY 200 viene impiegato come impregnante a saturazione e come adesivo di tessuti unidirezionali, in fibra di carbonio e di vetro, nella realizzazione in situ dei sistemi di rinforzo strutturale FASSATEX CARBON SYSTEM e FASSATEX GLASS SYSTEM.
Adesivo monocomponente bianco e grigio, antiscivolo ed a tempo aperto allungato, per pavimenti e rivestimenti sia in esterno che interno.
AP 71 TECH viene applicato in interno e in esterno, su pareti e pavimenti. Questo adesivo viene utilizzato per incollare piastrelle in ceramica, mosaico ceramico assorbente, klinker, gres, gres porcellanato, cotto, ricomposti a base cemento, pietre naturali non sensibili alla macchiatura e stabili all'umidità.
Blocchi maschiati per divisori acustici costituiti da una doppia parrete con blocchi sottili Y-PRO (parete di spessore minore) e blocchi Y-ACU (parete di spessore maggiore), con pannello d'isolamento in fibra minerale Y-ACUboard in intercapedine
Connettore in acciaio inossidabile costituito da trefoli unidirezionali ad elevata resistenza
FASSA STEEL CONNECTOR è impiegato per collegare gli strati di malta rinforzati con tessuto in fibra di acciaio agli elementi in muratura o calcestruzzo rinforzati con i sistemi di rinforzo FRCM.
Murature realizzate con elementi in cls tagliafuoco testati secondo Decreto Ministeriale 16.02.2007, che prevede la classificazione in base a risultati di prove sperimentali o di metodi analitici. Gli elementi Standard Tagliafuoco iST/TF sono prodotti con marchio Structural che garantisce le migliori caratteristiche necessarie per la realizzazione di Grandi Murature. Tutti gli elementi Standard iST sono disponibili nelle versioni Intonaco, Facciavista e Impermeabile.
Intonaco idrorepellente Fassa KZ35, a base di cemento e pozzolana per la zoccolatura in esterni e in interni.
KZ 35 viene usato come intonaco di fondo nella fascia di zoccolatura su murature in laterizio, blocchi, ecc., anche qualora siano presenti tracce di solfati nella muratura. Per sottofondi speciali bisogna osservare le istruzioni del fornitore. KZ 35 viene indicato quale sottofondo ideale all'esterno per i rivestimenti murali a base minerale.