

Benvenuti in Edilstore
Pannello con nucleo in polistirolo estruso (XPS). Rinforzato su entrambi i lati con un tessuto in fibre di vetro resistente agli alcali e rivestito con malta speciale.
sugli ordini superiori a 150 €
entro 9 giorni dall’acquisto
e assistenza garantita
Pagamento sicuro e garantito al checkout
Scarica
Bio-Malta strutturale per iniezioni M10 a base di calce aerea ed eco-pozzolane, priva di cemento.
BIO-INIEZIONE M10 viene usato come malta da iniezione per il consolidamento di fondazioni e murature di edifici storici, comprese le porzioni che sono state oggetto di scuci-cuci.
I profili con rivestimento in Aluzinc sono realizzati secondo normativa UNI EN 14195. Il materiale utilizzato è DX51D con una copertura in lega alluminio - zinco di 150 g/m² composta da 55% Alluminio, 43,4% Zinco, 1,6% Silicio. I prodotti ottenuti sono particolarmente adatti per l’uso in ambienti che esigono un’alta resistenza alla corrosione atmosferica. L’azione protettiva combinata di questi elementi fornisce all’Aluzinc migliori prestazioni rispetto ai rivestimenti singoli di Zinco e di Alluminio.
I profili sono realizzati con acciaio zincato DX51 di prima qualità, con copertura di zinco variabile tra i 100 e i 140 gr/mq, in conformità alle norme uni en 10326 – 10327 – 10142. Lo spessore standard dei profili è 6/10, su richiesta è possibile avere profili di spessore 8/10 e 10/10, anche prodotti in aluzinc o zinco magnesio. I profili sono prodotti in conformità alle norme CE 14195 – 13964.
Adesivo monocomponente a presa rapida, buona elasticità, extra-bianco e grigio, per pavimenti e rivestimenti sia in esterno che interno.
RAPID MAXI S1, grazie alla sua formulazione è particolarmente indicato per la posa di materiali lapidei naturali ed artificiali moderatamente sensibili alla macchiatura e stabili all'umidità. Ideale per interventi di rifacimento, riparazione e posa in cui sia richiesta una rapida messa in esercizio dei locali per qualsiasi destinazione d'uso. Inoltre, questo adesivo viene utilizzato per incollare, sia in interno che in esterno, su pareti e pavimenti, piastrelle in ceramica, mosaico, klinker, gres, gres porcellanato e cotto.
Murature realizzate con elementi in cls tagliafuoco testati secondo Decreto Ministeriale 16.02.2007, che prevede la classificazione in base a risultati di prove sperimentali o di metodi analitici. Gli elementi Standard Tagliafuoco iST/TF sono prodotti con marchio Structural che garantisce le migliori caratteristiche necessarie per la realizzazione di Grandi Murature. Tutti gli elementi Standard iST sono disponibili nelle versioni Intonaco, Facciavista e Impermeabile.
Dimensioni modulari:
50x30x20 cm
Spessore: 30 cm
Bandella in TPE per la sigillatura e l'impermeabilizzazione elastica di giunti.
FASSA TPE 170 è indicato per la sigillatura e l'impermeabilizzazione di giunti soggetti a movimenti fino a 5 mm di ampiezza.
FASSA TPE 170#s#può essere utilizzato ad esempio per:
Sigillatura di giunti strutturali e giunti soggetti ad ampi movimenti di lavoro.
Impermeabilizzazione elastica di giunti di gallerie e opere stradali.
Giunti di tenuta per opere idrauliche.
Sigillatura di giunti tra pannelli prefabbricati.
Lattice superelastico per adesivi cementizi.
Miscelando AD 8, FASSACOL (produzione di FASSALUSA) o RAPID MAXI S1 con FASSACOL LATEX S2 si ottiene un adesivo con elevate prestazioni e spiccate proprietà elastiche ed adesive, impiegato per incollare piastrelle in ceramica di ogni tipo e dimensione quali klinker, monocottura, bicottura, cotto, gres porcellanato anche in lastre a basso spessore con eventuale rete di rinforzo sul rovescio, sia in ambienti interni che esterni.
Stucco rasante riempitivo a base di gesso per pittori e decoratori.
SUPER STUCCO viene usato come materiale di lisciatura su intonaci interni a base di calce e gesso per la realizzazione di superfici lisce. Può essere, inoltre, utilizzato per la lisciatura di intonaci a base di calce e cemento purché sufficientemente stagionati e per la sola lisciatura di cartongesso.
Malta adesiva e sigillante epossidico bicomponente, antiacido, per fughe di almeno 3 mm, per interni ed esterni.
FE 838 viene usato per la stuccatura all'interno ed esterno di pavimenti e rivestimenti in ceramica o pietre naturali, di pavimenti e rivestimenti antiacido nelle industrie alimentari, nei laboratori chimici, nei caseifici, macelli, macellerie, pescherie, cantine, e comunque in locali dove sia richiesto un alto grado di igiene, nelle vasche con acque aggressive, nei casi di industrie dove sia richiesto un elevato grado di resistenza meccanica e all'aggressione chimica, per l'incollaggio antiacido di piastrelle.
Confezioni speciali con protezione dall'umidità da 10 kg (9,4 kg di Comp. A e 0,6 kg di Comp. B)
Tinte disponibili:
Bianco
Grigio (solo Spagna)
Sigillante cementizio idrofugato per fughe 0-5 mm, resistente a muffe e alghe.
FASSAFILL SMALL è un sigillante cementizio impiegato per stuccare fughe con larghezza da 0 a 5 mm tra piastrelle ceramiche di ogni tipo: bicottura, monocottura, gres, gres porcellanato, gres laminato, klinker e cotto, marmi, graniti, agglomerati e mosaici vetrosi, in ceramica o in marmo.
FASSAFILL SMALL si utilizza per le stuccature all'interno e all'esterno, di pavimenti e rivestimenti, in tutti gli ambienti non soggetti ad elevata aggressione chimica.
Sacchetti da ca. 5 kg in scatole da 5 pezzi
Tinte: disponibile in 28 colori (vedere gamma colori nella scheda tecnica)
Sigillante decorativo e adesivo epossidico antiacido colorato bicomponente, per fughe da 1 a 10 mm, è conforme ai requisiti della norma EN 13888 come malta reattiva per fughe (classe RG) e viene usato per la sigillatura all'interno ed esterno di pavimenti e rivestimenti in ceramica (anche lastre sottili e/o di grande formato), mosaico vetroso dove sia richiesto un elevato valore estetico e un alto grado di igiene, in ambienti ad uso civile, commerciale e industriale.
Confezioni speciali con protezione dall'umidità da 3 kg (2,7 kg di Comp. A e 0,3 kg di Comp. B)
Tinte: disponibile in 31 colori (vedere gamma colori nella scheda tecnica)
Intonaco protettivo antincendio a base di calce, cemento e perlite per interni ed esterni.
KF 4 viene usato come intonaco di fondo dove sia previsto l'impiego di un intonaco protettivo antincendio su murature in mattoni, blocchi in calcestruzzo, calcestruzzo grezzo, ecc. Per sottofondi speciali bisogna osservare le istruzioni del fornitore.
Adesivo impermeabilizzante per l'incollaggio degli accessori AQUAZIP ELASTOBAND su AQUAZIP ECO-LAMINA 2D e AQUAZIP LAMINA 3D.
AQUAZIP LAMINA FIX viene usato per incollare all'interno e all'esterno gli accessori AQUAZIP ELASTOBAND quali la bandella AQUAZIP ELASTOBAND, Bandella a Croce, Angolo interno e Angolo esterno,Maschera quadrata su supporti impermeabilizzati con le membrane AQUAZIP ECO-LAMINA 2D e AQUAZIP LAMINA 3D.
Le strutture metalliche per cartongesso Arena Profili sono ottenute dalla profilatura di nastri in acciaio zincato a caldo con procedimento in continuo DX51D+ Z, copertura di zinco su entrambi i lati non inferiore a 100g/m² e tensione di snervamento superiore a 300N/mm², conformi alla norma UNI EN10346:2015. Le Guide Arena Profili con sezione ad U sono laminate a freddo e perforate per il fissaggio a pavimento e a soffitto. Marcati CE secondo la norma UNI EN14195.
Trattamento cementizio bicomponente per la protezione attiva delle barre d'armatura.
BF 501 viene usato per la protezione dei ferri d'armatura dalla corrosione, prima dell'applicazione di malte per il ripristino del calcestruzzo.