Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

NICCHIA SWISSPOR BOARD

0,00 €
Tasse incluse

Pannello con nucleo in polistirolo estruso (XPS). Rinforzato su entrambi i lati con un tessuto in fibre di vetro resistente agli alcali e rivestito con malta speciale.

Spessore : 12 mm
Dimensioni esterne : 454x654x100 mm
Quantità
Add to wishlist

  Consegna Gratuita

sugli ordini superiori a 150 €

  Reso Gratuito

entro 9 giorni dall’acquisto

  Supporto 24/7

e assistenza garantita

Ti servono più pezzi?

Pagamento sicuro e garantito al checkout

NICCHIA SWISSPOR BOARD

Specifiche tecniche

DESTINAZIONE D'USO
Ambienti umidi

Scarica

SCHEDA TECNICA

Scheda tecnica del prodotto SWISSPOR BOARD NICCHIA

Scarica (366.12KB)

16 altri prodotti della stessa categoria:

Rete di armatura da 160 g/m² in fibra di vetro alcali-resistente.

FASSANET 160 deve essere utilizzata per rinforzare gli strati di rasanti applicati su intonaci o su lastre per l'isolamento termico, prima dell'applicazione della finitura.

Rotoli di lunghezza 50 m e di larghezza 1 m.

Malta cementizia monocomponente, tixotropica, fibrorinforzata, a presa rapida, a ritiro controllato per riparazioni e finiture di calcestruzzo.

Viene usato per la riparazione di elementi in calcestruzzo degradati. È particolarmente indicato per interventi di ripristino corticale del calcestruzzo in cui si necessiti di una presa rapida.

Può essere utilizzato ad esempio per:

riparazione di cornicioni e frontalini di balconi;

riparazione corticale di elementi in calcestruzzo armato quali travi, pilastri;

riparazione di elementi prefabbricati in calcestruzzo;

regolarizzazione di aree di calcestruzzo con difetti superficiali come nidi di ghiaia, fori dei distanziatori, riprese di getto, ecc.

Malta cementizia monocomponente tixotropica, polimero-modificata e fibrorinforzata ad elevata adesione per il rinforzo, la riparazione e la protezione di strutture in calcestruzzo e per sistemi FRCM.

SISMA R4 viene usato come malta per la realizzazione di sistemi FRCM nel rinforzo di elementi in calcestruzzo in abbinamento al tessuto in fibra di acciaio inox.

Può essere utilizzato per la riparazione di elementi strutturali quali travi e pilastri, di cornicioni, frontalini di balconi, intradosso di solette, di manufatti in calcestruzzo facciavista, di infrastrutture quali ponti, viadotti, gallerie.

Sigillante cementizio idrofugato per fughe 5-20 mm, resistente a muffe e alghe.

FASSAFILL LARGE è un sigillante cementizio impiegato per stuccare fughe con larghezza da 5 a 20 mm tra piastrelle ceramiche di ogni tipo: bicottura, monocottura, gres, gres porcellanato, gres laminato, klinker e cotto, marmi, graniti, agglomerati e mosaici vetrosi, in ceramica o in marmo.

FASSAFILL LARGE si utilizza per le stuccature all'interno e all'esterno, di pavimenti e rivestimenti, in tutti gli ambienti non soggetti ad elevata aggressione chimica.

Sacchi speciali con protezione dall'umidità da ca. 25 kg

Tinte: disponibile in 14 colori (vedere gamma colori nella scheda tecnica)

Intonaco di fondo fibrorinforzato, con idrorepellente, a base di calce e cemento, per esterni ed interni

KI 7 viene usato come intonaco di fondo su murature in laterizio, anche alveolato, blocchi in calcestruzzo, calcestruzzo grezzo, in argilla espansa, ecc. Per sottofondi speciali bisogna osservare le istruzioni del fornitore. KI 7 viene indicato quale sottofondo ideale all'esterno per i rivestimenti murali a base minerale e per l'intonaco di finitura IP 10 disponibile nella granulometria 1 mm.

Vantaggi ottenuti con la maggiore protezione all'acqua:

Maggiore durabilità dell'intonaco

Muratura asciutta e quindi migliore isolamento termico

Maggiore stabilità dimensionale e quindi minore tendenza alla formazione di cavillature

Minore risalita per capillarità

Lisciatura autolivellante a presa rapida, per spessori da 1 a 10 mm per pavimenti interni

SL 416 viene usato per livellare all'interno, senza imperfezioni, fondi irregolari o vecchi pavimenti in ceramica, con spessore di impiego da 1 a 10 mm, quando sia richiesto un tempo breve di presa per permettere una successiva posa dei pavimenti veloce. Ideale per la posa di rivestimenti in legno, lapidei e piastrelle in ceramica.

Per le sue elevate qualità autolivellanti, SL 416 è particolarmente indicato per la rettifica di fondi destinati alla successiva posa di pavimenti sopraelevati e rivestimenti a basso spessore quali resilienti (tipo linoleum, PVC, moquette, LVT, gomma, ecc.) e rivestimenti resinosi.



Adesivo monocomponente bianco e grigio per pavimenti e rivestimenti sia interni che esterni.

AD 8 viene usato per incollare piastrelle in ceramica, mosaico ceramico, klinker, gres, cotto, ecc. su intonaci di fondo a base di calce, cemento, gesso e malte bastarde, massetti a base cemento o anidrite ben stagionati ed asciutti, solette in calcestruzzo ben stagionate ed esenti da freccia.

RB 201 - 25 KG FASSA BORTOLO
  • Solo online
  • In saldo!

Bio-rivestimento murale extra bianco a base minerale per esterni ed interni.

RB 201 viene usato come intonaco decorativo per esterni ed interni su intonaci di fondo a base di calce-cemento o su rasature armate con rete d'armatura in fibra di vetro alcali-resistente. Per applicazioni esterne si consigliano intonaci di fondo a base di calce e cemento contenenti materiale idrofugo come KI 7.

Per applicazioni interne si consigliano intonaci di fondo a base di calce e cemento (KB 13, KC 1, KS 9, ...).

Può essere usato come intonaco di finitura a completamento di cicli di risanamento di murature soggette a umidità di risalita realizzati con intonaci macroporosi.

Adesivo monocomponente bianco e grigio a media elasticità, antiscivolo ed a tempo aperto allungato, per pavimenti e rivestimenti sia in esterno che interno.

AP 71 PERFORMANCE, grazie alla sua formulazione, è particolarmente indicato per la posa, sia in interno che in esterno, su pareti e pavimenti, di piastrelle in ceramica, mosaico ceramico, klinker, gres, gres porcellanato, cotto e pietre naturali non sensibili alla macchiatura e stabili all'umidità.

Malta cementizia monocomponente polimero-modificata e fibrorinforzata ad elevata adesione specifica come matrice inorganica per sistemi FRCM.

SISMA R2 viene usato come malta per la realizzazione di sistemi FRCM nel rinforzo di elementi in muratura (maschi murari, volte, ecc.) di mattoni, pietra e tufo e nel consolidamento di tamponature e partizioni di laterizio. La malta viene applicata in abbinamento alla rete in fibra di vetro alcali-resistenti FASSANET ZR 185.

Viene inoltre utilizzato per la riparazione, la regolarizzazione di superfici in calcestruzzo ruvide e di paramenti murari, per realizzare presidi antiribaltamento di tamponamenti in laterizio in abbinamento alla rete in fibra di vetro alcali-resistenti FASSANET ZR 185 e agli elementi di connessione FASSA ELIWALL.

Bio-malta di allettamento M5 a base di calce aerea ed eco-pozzolane, priva di cemento, per interni ed esterni.

BIO-MALTA DI ALLETTAMENTO M5 viene usata come malta per l'esecuzione di murature anche faccia a vista, dove si richiede l'assenza di cemento ed una colorazione chiara.

Per risanare murature connotate da giunti di allettamento degradati, discontinuità murarie o fessurazioni.

Viene inoltre impiegata per l'installazione nei giunti di malta della barra elicoidale FASSA ELIWALL da 6 mm.

Le strutture metalliche per cartongesso Arena Profili sono ottenute dalla profilatura di nastri in acciaio zincato a caldo con procedimento in continuo DX51D+ Z, copertura di zinco su entrambi i lati non inferiore a 100g/m² e tensione di snervamento superiore a 300N/mm², conformi alla norma UNI EN10346:2015. Le Guide Arena Profili con sezione ad U sono laminate a freddo e perforate per il fissaggio a pavimento e a soffitto. Marcati CE secondo la norma UNI EN14195.

Dispersione di resine sintetiche per prodotti a base cementizia.

AG 15 viene utilizzato con differenti funzioni:

come isolante, fissativo o stabilizzante del fondo prima dell'applicazione di rivestimenti murali a base minerale  e di intonaci di finitura a base calce;

in combinazione con intonaci di fondo a base cementizia qualora si renda necessario aumentarne proprietà quali elasticità e adesione. Si utilizza in particolare per riparazioni a rappezzo di superfici intonacate e per applicazione diretta di intonaci su superfici in calcestruzzo liscio;

per realizzare strati di ancoraggio (rinzaffi) su superfici in calcestruzzo liscio;

per confezionare boiacche cementizie adesive per riprese di getto di calcestruzzo fresco su vecchio e per massetti ancorati.