Bio-intonaco di fondo a base di calce, ad effetto marmorino, per interni ed esterni.
KB 13 viene usato come intonaco di fondo su murature in mattoni, blocchi in calcestruzzo, calcestruzzo grezzo, ecc. Per sottofondi speciali bisogna osservare le istruzioni del fornitore.
Sigillante cementizio idrofugato per fughe 2-12 mm, resistente a muffe e alghe.
FASSAFILL MEDIUM è un sigillante cementizio impiegato per stuccare fughe con larghezza da 2 a 12 mm tra piastrelle ceramiche di ogni tipo: bicottura, monocottura, gres, gres porcellanato, gres laminato, klinker e cotto, marmi, graniti, agglomerati e mosaici vetrosi, in ceramica o in marmo.
FASSAFILL MEDIUM si utilizza per le stuccature all'interno e all'esterno, di pavimenti e rivestimenti, in tutti gli ambienti non soggetti ad elevata aggressione chimica.
Sacchetti da ca. 5 kg in scatole da 5 pezzi
Tinte: disponibile in 28 colori (vedere gamma colori nella scheda tecnica)
Guaina elastica cementizia bicomponente per l'impermeabilizzazione di manufatti in calcestruzzo o murature sottoposti a spinta idrostatica positiva e negativa.
Kit (A+B) da 30 kg:
Componente A: sacchi speciali con protezione dall'umidità da ca. 20 kg
Murature realizzate con elementi in cls tagliafuoco testati secondo Decreto Ministeriale 16.02.2007, che prevede la classificazione in base a risultati di prove sperimentali o di metodi analitici. Gli elementi Standard Tagliafuoco iST/TF sono prodotti con marchio Structural che garantisce le migliori caratteristiche necessarie per la realizzazione di Grandi Murature. Tutti gli elementi Standard iST sono disponibili nelle versioni Intonaco, Facciavista e Impermeabile.
I profili con rivestimento in Aluzinc sono realizzati secondo normativa UNI EN 14195. Il materiale utilizzato è DX51D con una copertura in lega alluminio - zinco di 150 g/m² composta da 55% Alluminio, 43,4% Zinco, 1,6% Silicio. I prodotti ottenuti sono particolarmente adatti per l’uso in ambienti che esigono un’alta resistenza alla corrosione atmosferica. L’azione protettiva combinata di questi elementi fornisce all’Aluzinc migliori prestazioni rispetto ai rivestimenti singoli di Zinco e di Alluminio.
Malta cementizia monocomponente, tixotropica, fibrorinforzata, a presa rapida, a ritiro controllato per riparazioni e finiture di calcestruzzo.
Viene usato per la riparazione di elementi in calcestruzzo degradati. È particolarmente indicato per interventi di ripristino corticale del calcestruzzo in cui si necessiti di una presa rapida.
Può essere utilizzato ad esempio per:
riparazione di cornicioni e frontalini di balconi;
riparazione corticale di elementi in calcestruzzo armato quali travi, pilastri;
riparazione di elementi prefabbricati in calcestruzzo;
regolarizzazione di aree di calcestruzzo con difetti superficiali come nidi di ghiaia, fori dei distanziatori, riprese di getto, ecc.
I profili sono realizzati con acciaio zincato DX51 di prima qualità, con copertura di zinco variabile tra i 100 e i 140 gr/mq, in conformità alle norme uni en 10326 – 10327 – 10142.Lo spessore standard dei profili è 6/10, su richiesta è possibile avere profili di spessore 8/10 e 10/10, anche prodotti in aluzinc o zinco magnesio. I profili sono prodotti in conformità alle norme CE 14195 – 13964.
Bio-rinzaffo bianco per il risanamento di murature umide per interni ed esterni.
S 650 viene usato come rinzaffo di risanamento per murature umide, per favorire l'adesione tra la muratura e l'intonaco di risanamento S 639 coadiuvando l'azione antisale di quest'ultimo.
Voltini prefabbricati in calcestruzzo aerato autoclavato armati di altezza ridotta (h. 12,4 cm) per la realizzazione di aperture fino a 250 cm su murature interne ed esterne in blocchi di spessori da 12 a 48 cm. Gli spessori maggiori di 15 cm si raggiungono accostando più architravi di spessore diverso. A differenza degli altri architravi Ytong, gli architravi ribassati possono essere tagliati alla lunghezza necessaria direttamente in cantiere (taglio simmettrico ai due estremi).
Tubo ad altaresistenzain polipropilene alto modulo PPHMa doppia parete strutturata per la realizzazione di reti fognarie. Caratterizzato da elevata tenutaidraulicain virtù del suo sistema di giunzione a bicchiere con guarnizione elastomerica pre-inserita ed orientata secondo il verso del flusso, KINGCOR reagisce ottimamente ad eventuali sovrappressionidel fluido convogliato internamente e ha ottime prestazionianche nei riguardi di infiltrazionidall’esterno dovute, ad esempio, da installazioni vicine a falde acquifere.
Tubo in polietilene alta densità PEHDa doppia parete strutturata per la realizzazione di reti fognarie. Il sistema di giunzionea bicchiere con guarnizione elastomerica pre-inserita ed orientata secondo il verso del flusso, permette di ottenere una tenuta idraulica molto elevata.
I profili sono realizzati con acciaio zincato DX51 di prima qualità, con copertura di zinco variabile tra i 100 e i 140 gr/mq, in conformità alle norme uni en 10326 – 10327 – 10142.Lo spessore standard dei profili è 6/10, su richiesta è possibile avere profili di spessore 8/10 e 10/10, anche prodotti in aluzinc o zinco magnesio. I profili sono prodotti in conformità alle norme CE 14195 – 13964.