Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

VITE RA-P + PIATTELLO IT 60/5 H FASSA BORTOLO

0,00 €
Tasse incluse

Turbovite in acciaio zincato e piattello a sottotesta piatta per presidi di elementi non strutturali.

La VITE RA-P e il PIATELLO IT 60/5 H vengono impiegati nei presidi di elementi non strutturali della linea FASSAPROTECTION per realizzare connessioni delle reti in fibra agli elementi in calcestruzzo.

In particolare, vengono utilizzati per:

presidi antisfondellamento FASSAPROTECTION SOLAIO

presidi antiribaltamento FASSAPROTECTION PARETE

VITE RA-P scatole da 100 pz

PIATTELLO IT 60/5 H scatole da 100 pz

Lunghezza : 60 mm
Quantità
Add to wishlist

  Consegna Gratuita

sugli ordini superiori a 150 €

  Reso Gratuito

entro 9 giorni dall’acquisto

  Supporto 24/7

e assistenza garantita

Ti servono più pezzi?

Pagamento sicuro e garantito al checkout

VITE RA-P

16 altri prodotti della stessa categoria:

Connettore strutturale in fibra di carbonio ad alta resistenza.

Il connettore strutturale in fibra di carbonio FASSAWRAP CARBON viene utilizzato per la realizzazione di connessioni strutturali in abbinamento ai sistemi di rinforzo strutturale FRP.

Grazie alla sua elevata resistenza a trazione, all'ottima resistenza alla fatica e all'elevata durabilità anche in ambienti aggressivi (es. presenza di idrossidi alcalini), consente di incrementare la connessione dei sistemi di rinforzo strutturale delle linee FASSAPLATE CARBON SYSTEM o FASSATEX CARBON SYSTEM al supporto in calcestruzzo armato, calcestruzzo armato precompresso o muratura.

Confezioni da 10 m con diametri 8 mm, 10 mm e 12 mm

Rete d'armatura bidirezionale bilanciata in fibra di vetro alcali-resistente per la realizzazione di sistemi FRCM e di presidi antiribaltamento.

FASSANET ZR 350 viene impiegata per la riparazione ed il rinforzo di elementi in muratura (maschi murari, volte, archi, ecc.).La rete di armatura ha la funzione di distribuire le sollecitazioni indotte da fenomeni sismici, conferendo alla muratura un'elevata duttilità.

Rotoli con lunghezza 50 m e larghezza 1 m

Rete d'armatura bidirezionale bilanciata in fibra di vetro alcali-resistente da 450 g/m².

FASSANET ARG SOLID MAXI viene impiegata per la riparazione ed il rinforzo di elementi in muratura (maschi murari, volte, archi, ecc.) con la tecnica dell'intonaco armato CRM.

La rete di armatura ha la funzione di contrastare e ripartire le tensioni, distribuendo le sollecitazioni indotte da fenomeni sismici e conferendo alla muratura un'elevata duttilità.

Il prodotto si contraddistingue per la sua rigidezza che ne consente il fissaggio a secco prima della spruzzatura della malta.

FASSANET ARG SOLID MAXI è un componente del sistema FASSANET SOLID MAXI SYSTEM: per le modalità di utilizzo si rimanda alla scheda tecnica di sistema.

Rotoli di lunghezza 50 m e di larghezza 120 cm

Bio-malta fibrorinforzata strutturale a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 per interni ed esterni.

MALTA STRUTTURALE NHL 770 è indicata come malta per la riparazione di opere murarie esistenti in interventi quali lo scuci-cuci, la ristilatura dei giunti e come malta da allettamento per la realizzazione di murature in mattoni pieni o pietra assorbente.

Il prodotto può essere inoltre impiegato come intonaco di fondo per l’intonacatura e la regolarizzazione di murature in pietra, mattoni pieni, tufo (di idonea resistenza meccanica) o, previo idoneo rinzaffo, su blocchi di laterizio porizzato o elementi in calcestruzzo.

Adesivo epossidico per l'impregnazione e l'incollaggio nei sistemi di rinforzo FASSATEX CARBON SYSTEM e FASSATEX GLASS SYSTEM e per l'impregnazione dei connettori della linea FASSAWRAP.

FASSA EPOXY 200 viene impiegato come impregnante a saturazione e come adesivo di tessuti unidirezionali, in fibra di carbonio e di vetro, nella realizzazione in situ dei sistemi di rinforzo strutturale FASSATEX CARBON SYSTEM e FASSATEX GLASS SYSTEM.

Rete d'armatura bidirezionale bilanciata in fibra di vetro alcali-resistente da 305 g/m²

FASSANET ARG PLUS viene impiegata per la riparazione ed il rinforzo di elementi in muratura (maschi murari, volte, archi, ecc.) con la tecnica dell’intonaco armato CRM.

La rete di armatura ha la funzione di contrastare e ripartire le tensioni, distribuendo le sollecitazioni indotte da fenomeni sismici e conferendo alla muratura un'elevata duttilità.

FASSANET ARG PLUS è un componente del sistema FASSANET ARG SYSTEM: per le modalità di utilizzo si rimanda alla scheda tecnica di sistema.

Rotoli di lunghezza 50 m e di larghezza 100 cm

Malta cementizia monocomponente tixotropica, polimero-modificata e fibrorinforzata ad elevata adesione per il rinforzo, la riparazione e la protezione di strutture in calcestruzzo e per sistemi FRCM.

SISMA R4 viene usato come malta per la realizzazione di sistemi FRCM nel rinforzo di elementi in calcestruzzo in abbinamento al tessuto in fibra di acciaio inox.

Può essere utilizzato per la riparazione di elementi strutturali quali travi e pilastri, di cornicioni, frontalini di balconi, intradosso di solette, di manufatti in calcestruzzo facciavista, di infrastrutture quali ponti, viadotti, gallerie.

Bio-malta fibrorinforzata strutturale a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 per interni ed esterni.

MALTA STRUTTURALE NHL 712 è usata in abbinamento con idonee reti di armatura, sia in fibra di vetro con la tecnica dell’intonaco armato CRM che metalliche, per la regolarizzazione ed il rinforzo di murature e volte in laterizio, mattoni, pietra e tufo (interventi di placcaggio diffuso). Nel caso di murature non particolarmente tenaci, l'impiego del prodotto è preferibile rispetto a malte con maggiore resistenza meccanica.

Il prodotto viene inoltre utilizzato come malta per la riparazione di opere murarie in interventi quali lo scuci-cuci e la ristilatura dei giunti.

Rete d'armatura bidirezionale bilanciata in fibra di vetro alcali-resistente per la realizzazione di sistemi FRCM, di presidi antiribaltamento e antisfondellamento.

FASSANET ZR 185 viene impiegata per la riparazione ed il rinforzo di elementi in muratura (maschi murari, volte, archi, ecc.). La rete di armatura ha la funzione di distribuire le sollecitazioni indotte da fenomeni sismici, conferendo alla muratura un'elevata duttilità.

FASSANET ZR 185 viene inoltre utilizzata come rete d'armatura nelle malte da intonaco o nello strato di rasante applicato direttamente su intonaco (nuovo o esistente). Viste le dimensioni della maglia, è particolarmente indicata per essere utilizzata su rasanti con granulometria medio-grossa.

Rotoli con lunghezza 50 m e larghezza 100 cm o 50 cm

Resina epossidica bicomponente fluida per primerizzazione e iniezioni.

FASSA EPOXY 100, caratterizzato da una bassissima viscosità e da un'elevata capacità di penetrazione nel supporto, trova impiego nei seguenti campi di applicazione:

consolidamento e ripristino della monoliticità di manufatti cementizi lesionati tramite iniezione;

sigillatura di microfessure non passanti su superfici orizzontali tramite colatura;

ancoraggio di strutture metalliche e armature;

primerizzazione del supporto in sistemi di natura epossidica e poliuretanica.

Malta cementizia monocomponente polimero-modificata e fibrorinforzata ad elevata adesione specifica come matrice inorganica per sistemi FRCM.

SISMA R2 viene usato come malta per la realizzazione di sistemi FRCM nel rinforzo di elementi in muratura (maschi murari, volte, ecc.) di mattoni, pietra e tufo e nel consolidamento di tamponature e partizioni di laterizio. La malta viene applicata in abbinamento alla rete in fibra di vetro alcali-resistenti FASSANET ZR 185.

Viene inoltre utilizzato per la riparazione, la regolarizzazione di superfici in calcestruzzo ruvide e di paramenti murari, per realizzare presidi antiribaltamento di tamponamenti in laterizio in abbinamento alla rete in fibra di vetro alcali-resistenti FASSANET ZR 185 e agli elementi di connessione FASSA ELIWALL.