

Benvenuti in Edilstore
Stabilizzante, consolidante anti spolvero per massetti cementizi.
PRO-MST trova utilizzo nel:
trattamento consolidante di sottofondi cementizi o con proprietà scadenti anche in profondità;
trattamento di superfici di sottofondi cementizi con tendenza allo sfarinamento dovuto ad una rapida asciugatura o ad una carenza di legante.
sugli ordini superiori a 150 €
entro 9 giorni dall’acquisto
e assistenza garantita
Pagamento sicuro e garantito al checkout
Scarica
Giunto idroespansivo a base di bentonite sodica naturale.
AQUAZIP JOINT è idoneo come waterstop in costruzioni civili e industriali:
Sigillatura di riprese di getto orizzontali e verticali in strutture di calcestruzzo;
Sigillatura di corpi e/o elementi passanti inseriti nei getti di calcestruzzo.
Scatole da 30 metri (6 rotoli da 5 m ciascuno)
Massetto autolivellante a base anidrite per pavimenti interni civili.
E 439, grazie alla particolare formulazione, può essere utilizzato per la realizzazione di massetti in ambienti interni con la funzione di strato di ripartizione di carico, per la posa di rivestimenti in legno, resilienti (linoleum, PVC, moquette, LVT, gomma, ecc.) e piastrelle in ceramica. Grazie alle elevate prestazioni meccaniche, E439 è adatto per diverse destinazioni d'uso, quali ambienti ad uso residenziale e pubblici, uffici ed attività commerciali.
Particolarmente indicato per realizzare grandi superfici data l'elevata stabilità dimensionale e per l'applicazione su impianti di riscaldamento grazie alla bassa inerzia termica.
E 439 non necessita di rete metallica.
Legante idraulico cementizio a presa ultra rapida.
CR 90 viene usato per fissaggi rapidi su superfici in muratura e calcestruzzo. Idoneo per sigillare condutture in cemento, per posare falsi telai in legno e metallo, per il fissaggio di scatole e guaine elettriche, per fissare tubazioni, sanitari, cardini, zanche, tasselli in legno, per bloccare piccole perdite d'acqua, ringhiere, paraspigoli ecc..
Adesivo cementizio extra-bianco per elementi in vetromattone.
CRISTAL-TECH è un adesivo cementizio bianco usato per posare all'interno e all'esterno elementi in vetromattone su strutture verticali. La malta può anche essere utilizzata per la sigillatura degli stessi elementi in vetromattone, per realizzare giunti da 2 a 25 mm di spessore.
Sacchi speciali con protezione dall'umidità da ca. 25 kg
Sacchetti da ca. 5 kg in scatole da 5 pz
Lisciatura autolivellante a presa rapida, fibrorinforzata, per spessori da 3 a 30 mm per pavimenti interni
SM 485 viene usato per livellare all'interno fondi irregolari o vecchi pavimenti in ceramica, con spessori di impiego da 3 a 30 mm, quando sia richiesto un tempo breve di asciugatura per permettere una successiva posa dei pavimenti rapida. Ideale per la posa di rivestimenti in legno, lapidei, resilienti (linoleum, PVC, moquette, LVT, gomma, ecc.), piastrelle in ceramica e rivestimenti resinosi. Per le sue elevate qualità autolivellanti SM 485 non lascia imperfezioni.
Malta cementizia semi-rapida tixotropica, fibrorinforzata, extra-bianca e grigia, per interni ed esterni.
GAPER 3.30 viene usato per la regolarizzazione ed il ripristino della planarità di superfici in calcestruzzo o laterizio in interno e in esterno, in orizzontale e in verticale, con spessori da 3 a 30 mm. È idoneo anche per ripristinare gradini, per livellare o correggere le quote e linee di pendenza di massetti cementizi o piastrellature ceramiche a pavimento, previa preparazione. In breve tempo i supporti saranno adeguati per la posa di ceramica, materiale lapideo o guaine impermeabilizzanti (tipo AQUAZIP GE 97 ecc.).
Adesivo monocomponente a buona elasticità, bianco e grigio, per pavimenti e rivestimenti sia in esterno che interno.
Viene applicato in interno e in esterno, su pareti e pavimenti. Questo adesivo viene utilizzato per incollare piastrelle in ceramica, mosaico ceramico, klinker, gres, gres porcellanato, cotto, ricomposti a base cemento, pietre naturali non sensibili alla macchiatura e stabili all'umidità. I supporti possono essere: intonaci di fondo a base di calce, cemento, gesso e malte bastarde, massetti a base cemento o anidrite ben stagionati ed asciutti, solette in calcestruzzo ben stagionate, cartongesso, guaine cementizie e pavimenti esistenti. Idoneo per la posa su intonaci e massetti con impianto di riscaldamento/raffrescamento, su sistemi di isolamento termico a cappotto e piscine.
Adesivo impermeabilizzante per l'incollaggio degli accessori AQUAZIP ELASTOBAND su AQUAZIP ECO-LAMINA 2D e AQUAZIP LAMINA 3D.
AQUAZIP LAMINA FIX viene usato per incollare all'interno e all'esterno gli accessori AQUAZIP ELASTOBAND quali la bandella AQUAZIP ELASTOBAND, Bandella a Croce, Angolo interno e Angolo esterno,Maschera quadrata su supporti impermeabilizzati con le membrane AQUAZIP ECO-LAMINA 2D e AQUAZIP LAMINA 3D.
Guaina elastica cementizia monocomponente impermeabilizzante.
AQUAZIP ONE viene usata per impermeabilizzare, in spinta idraulica positiva, superfici in calcestruzzo e simili anche soggette a deformazioni sotto carico, come rasatura elastica impermeabile di intonaci micro fessurati, come guaina impermeabilizzante per interni ed esterni prima della posa di piastrelle ceramiche. Anche in sovrapposizione su pavimenti esistenti per ottimizzare i costi di ristrutturazione e le tempistiche in cantiere.
Adesivo monocomponente bianco e grigio a media elasticità, antiscivolo ed a tempo aperto allungato, per pavimenti e rivestimenti sia in esterno che interno.
AP 71 PERFORMANCE, grazie alla sua formulazione, è particolarmente indicato per la posa, sia in interno che in esterno, su pareti e pavimenti, di piastrelle in ceramica, mosaico ceramico, klinker, gres, gres porcellanato, cotto e pietre naturali non sensibili alla macchiatura e stabili all'umidità.
Tessuto non tessuto macroforato in polipropilene per armare sistemi impermeabilizzanti.
FASSATNT 80 è fornita in rotoli di lunghezza 25 m e di larghezza 1 m.
Lattice superelastico per adesivi cementizi.
Miscelando AD 8, FASSACOL (produzione di FASSALUSA) o RAPID MAXI S1 con FASSACOL LATEX S2 si ottiene un adesivo con elevate prestazioni e spiccate proprietà elastiche ed adesive, impiegato per incollare piastrelle in ceramica di ogni tipo e dimensione quali klinker, monocottura, bicottura, cotto, gres porcellanato anche in lastre a basso spessore con eventuale rete di rinforzo sul rovescio, sia in ambienti interni che esterni.
Guaina elastica cementizia bicomponente per l’impermeabilizzazione di terrazzi e balconi, pavimentazioni esterne e per la protezione di strutture in calcestruzzo.
Kit (A+B) da 33,3 kg:
Componente A: sacchi speciali con protezione dall'umidità da ca. 25 kg
Componente B: barattoli da ca. 8,3 kg
Adesivo bicomponente epossipoliuretanico per l'incollaggio di pavimenti di legno.
ADYWOOD 2K, grazie all'elevata tenacità e alla buona elasticità, garantisce incollaggi performanti di rivestimenti in legno su diverse tipologie di supporto.
È un adesivo per l'incollaggio di pavimenti in legno di qualsiasi essenza e formato, per esempio legno massiccio o mosaico, tavole di legno con incastro, pavimenti predefiniti multistrato, legno massiccio a lamelle (industriale).
Vasi da ca. 10 kg (Comp. A 9 kg + Comp. B 1 kg)
Telo desolidarizzante anti frattura per ambienti interni ed esterni.
Viene utilizzato per disaccoppiare e ridurre la tensione tra rivestimenti finiti (piastrelle e lastre in ceramica, pietra naturale) ed il sottofondo, in ambienti interni ed esterni non soggetti a traffico carrabile, anche in presenza di sistemi di riscaldamento a pavimento.
Rotolo da 1x50 m
Lisciatura autolivellante a presa rapida, per spessori da 1 a 10 mm per pavimenti interni
SL 416 viene usato per livellare all'interno, senza imperfezioni, fondi irregolari o vecchi pavimenti in ceramica, con spessore di impiego da 1 a 10 mm, quando sia richiesto un tempo breve di presa per permettere una successiva posa dei pavimenti veloce. Ideale per la posa di rivestimenti in legno, lapidei e piastrelle in ceramica.
Per le sue elevate qualità autolivellanti, SL 416 è particolarmente indicato per la rettifica di fondi destinati alla successiva posa di pavimenti sopraelevati e rivestimenti a basso spessore quali resilienti (tipo linoleum, PVC, moquette, LVT, gomma, ecc.) e rivestimenti resinosi.