Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

GEOACTIVE JET T BLACK - 25 KG FASSA BORTOLO

0,00 €
Tasse incluse

Malta cementizia monocomponente rapida, di colore nero, tixotropica, fibrorinforzata, ad elevate prestazioni, per il posizionamento dei chiusini e il fissaggio degli arredi urbani anche a basse temperature.

È indicato per tutti i lavori di manutenzione urbana in cui sono necessarie elevate prestazioni meccaniche a breve termine anche a bassa temperatura (fino a 5°C).

Consente la pedonabilità e la riapertura al traffico gommato dopo circa due ore dall'applicazione del prodotto con una temperatura di +20°C.

Può essere utilizzato ad esempio per:

Riparazione localizzata di marciapiedi stradali;

Fissaggio di recinzioni, di arredi urbani, di segnaletica verticale e pali di illuminazione, di chiusini fognari e pozzetti di ispezione;

Ancoraggio di paracarri e barriere di protezione.

Quantità
Add to wishlist

  Consegna Gratuita

sugli ordini superiori a 150 €

  Reso Gratuito

entro 9 giorni dall’acquisto

  Supporto 24/7

e assistenza garantita

Ti servono più pezzi?

Pagamento sicuro e garantito al checkout

FASSABORTOLOGEOACTIVEJETTBLACK

Scarica

SCHEDA TECNICA

Scheda tecnica del prodotto GEOACTIVE JET T BLACK

Scarica (927.99KB)

14 altri prodotti della stessa categoria:

Malta cementizia monocomponente, tixotropica, fibrorinforzata, a ritiro controllato, contenente cemento solfatoresistente, spruzzabile, per la riparazione ed il rinforzo di strutture in calcestruzzo, murature miste, murature storiche e tamponamenti.

È indicato per interventi di consolidamento o rinforzo strutturale con rete metallica elettrosaldata di strutture in muratura e in calcestruzzo. Viene inoltre impiegato per la riparazione di spigoli di travi e pilastri, per il ripristino di cornicioni e di balconi ammalorati e per lavori di ricostruzione degli strati corticali in opere di cemento armato quando sono richieste delle resistenze meccaniche di media entità. 

Non si utilizza su superfici in gesso, verniciate e, in generale, su supporti meccanicamente deboli e carbonatati.

Rasante minerale fibrorinforzato idrofugato e polimero modificato, da applicarsi su calcestruzzo, contenente cemento solfato-resistente, per interno ed esterno.

GEOACTIVE R-EVOLUTION 14 è un rasante minerale per interni ed esterni ad elevata stabilità dimensionale e caratteristiche meccaniche, usato per il ripristino e la regolarizzazione del calcestruzzo.

Cordone in polietilene espanso a cellule chiuse, utilizzato a supporto dei sigillanti elastomerici per il corretto dimensionamento dei giunti.

FASSAFOAM viene utilizzato a supporto di sigillanti elastomerici per il corretto dimensionamento di giunti orizzontali e verticali, all'interno e all'esterno.

FASSAFOAM può essere utilizzato ad esempio per giunti di pavimentazioni industriali, in ceramica o in pietra naturale.

FASSAFOAM viene anche utilizzato per il corretto dimensionamento tra elementi prefabbricati (per es. pannelli prefabbricati) e tra infissi e struttura portante.

Rasante minerale fibrorinforzato idrofugato e polimero modificato, da applicarsi su calcestruzzo, contenente cemento solfato-resistente, per interno ed esterno.

GEOACTIVE R-EVOLUTION 6 è un rasante minerale per interni ed esterni ad elevata stabilità dimensionale e caratteristiche meccaniche, usato per il ripristino e la regolarizzazione del calcestruzzo.

Malta cementizia fluida, colabile e pompabile a macchina ad elevata stabilità volumetrica.

GEOACTIVE FLUID LS, grazie alla consistenza fluida e all'ottima adesione al supporto, è indicato per i seguenti campi d'impiego, dove è richiesta una malta con caratteristiche strutturali:

Riparazione e rinforzo estradossale di solai in laterocemento o calcestruzzo

Ringrosso di pilastri in calcestruzzo armato e solidarizzazione di pilastri ai plinti base

Deve essere abbinato all'utilizzo di una armatura metallica, garantendo un copriferro di almeno 1,5 cm e una distanza minima dal supporto di almeno 1 cm.

Bandella in TPE per la sigillatura e l'impermeabilizzazione elastica di giunti.

FASSA TPE 170 è indicato per la sigillatura e l'impermeabilizzazione di giunti soggetti a movimenti fino a 5 mm di ampiezza.

FASSA TPE 170#s#può essere utilizzato ad esempio per:

Sigillatura di giunti strutturali e giunti soggetti ad ampi movimenti di lavoro.

Impermeabilizzazione elastica di giunti di gallerie e opere stradali.

Giunti di tenuta per opere idrauliche.

Sigillatura di giunti tra pannelli prefabbricati.

Malta cementizia monocomponente rapida, tixotropica, fibrorinforzata, a bassissimo ritiro, per la riparazione, ricostruzione e protezione di strutture in calcestruzzo.

Viene usato per la riparazione e la protezione di elementi in calcestruzzo degradati. È particolarmente indicato per interventi di ripristino strutturale del calcestruzzo in cui si necessiti di una presa rapida e di elevate prestazioni meccaniche. 

Può essere utilizzato ad esempio per:

riparazione di elementi strutturali in calcestruzzo armato quali travi, pilastri; di cornicioni, frontalini di balconi e per elementi prefabbricati in calcestruzzo;

regolarizzazione di aree di calcestruzzo con difetti superficiali come nidi di ghiaia, fori dei distanziatori, riprese di getto, ecc.

Malta cementizia monocomponente, tixotropica, fibrorinforzata, a ritiro compensato, contenente cemento solfatoresistente, spruzzabile, per la riparazione e ricostruzione di strutture in calcestruzzo.

È indicato per lavori di ripristino del calcestruzzo ammalorato, per interventi di rinforzo strutturale con rete metallica elettrosaldata e dove sia necessaria una protezione del calcestruzzo dall'attacco solfatico. Viene utilizzato per la riparazione di spigoli di travi e di pilastri, per il ripristino di cornicioni, e di balconi ammalorati causa degrado del calcestruzzo, per lavori di ricostruzione degli strati di copriferro in opere di cemento armato.

Resina epossidica bicomponente per riprese di getto strutturali e sigillatura di fessure.

FASSA EPOXY 300, polimerizzando senza ritiro e sviluppando elevate prestazioni meccaniche, trova impiego nei seguenti campi di applicazione:

realizzazione di riprese di getto tra calcestruzzo fresco e calcestruzzo indurito;

sigillatura di fessure nel calcestruzzo (superiori ad 1 mm) anche in combinazione con spezzoni di barra da armatura ad aderenza migliorata (tecnica della "cucitura");

sigillatura delle fessure nei massetti.

Malta cementizia monocomponente, tixotropica, fibrorinforzata, a presa rapida, a ritiro controllato per riparazioni e finiture di calcestruzzo.

Viene usato per la riparazione di elementi in calcestruzzo degradati. È particolarmente indicato per interventi di ripristino corticale del calcestruzzo in cui si necessiti di una presa rapida.

Può essere utilizzato ad esempio per:

riparazione di cornicioni e frontalini di balconi;

riparazione corticale di elementi in calcestruzzo armato quali travi, pilastri;

riparazione di elementi prefabbricati in calcestruzzo;

regolarizzazione di aree di calcestruzzo con difetti superficiali come nidi di ghiaia, fori dei distanziatori, riprese di getto, ecc.

Malta cementizia a reologia controllabile da fluida a superfluida, espansiva, ad elevate prestazioni meccaniche, per il ripristino e il rinforzo di strutture in calcestruzzo armato e per ancoraggi di precisione e inghisaggi.

Impastato a consistenza fluida è indicato per lavori di ripristino del calcestruzzo ammalorato, per interventi di rinforzo strutturale con armatura integrativa, per lavori di ripristino dove sia necessaria una protezione del calcestruzzo dall'attacco solfatico e in generale in tutti i casi in cui gli spessori e la configurazione della struttura richiedano l'utilizzo di una malta colabile ad elevate prestazioni. 

Legante cementizio espansivo superfluido per il confezionamento di calcestruzzi, betoncini e malte a ritiro compensato e per l'utilizzo come boiacca superfluida.

GEOACTIVE LEGANTE miscelato solo con acqua consente di ottenere boiacche superfluide, prive di bleeding e di ritiro, caratterizzate da un prolungato tempo di lavorabilità.

GEOACTIVE LEGANTE miscelato con sabbia, aggregati ed acqua consente di ottenere calcestruzzi fluidi con un basso rapporto acqua/cemento, ad elevate prestazioni meccaniche anche alle brevi stagionature, pompabili, non segreganti e durevoli agli agenti aggressivi dell'ambiente.